Ho la sensazione che il tempo stia ritornando indietro,
a quando tutto era ancora intatto, le cicatrici non si erano ancora formate.
€16.00
Inizia come un giorno qualsiasi, quello in cui Carlo torna a casa e scopre che un incendio, partito dalla tavernetta, ha devastato l’intera abitazione. La sua compagna, Marta, è sotto chock. Il figlio adottivo, Naadir, sembra scomparso. Nessuno è in grado di spiegare cosa sia accaduto: Marta accusa Naadir, ma Carlo, che è molto legato al ragazzo, nel cuore non riesce a ritenerlo responsabile.
Nei giorni successivi, trascorsi a casa di Morgana – figlia di Marta in dolce attesa – e del marito Davide, Carlo ripercorrerà le tappe del passato che hanno portato alla costruzione di una realtà famigliare atipica ma solida. Mentre Marta sembra sprofondare sempre più in una crisi di mezza età che la rende profondamente depressa, Carlo cerca di rimettere insieme i pezzi, e ritrovare la felicità che sembra perduta per sempre.
La strega di Sabbione è una storia tenera e commovente, animata da personaggi per i quali è impossibile non provare empatia. Un viaggio nei meandri dell’animo umano. Una domanda che oggi affolla la testa di molti: cos’è davvero una famiglia? E, soprattutto, una risposta, destinata a scaldare il cuore, e far sorridere l’anima.
Ho la sensazione che il tempo stia ritornando indietro,
a quando tutto era ancora intatto, le cicatrici non si erano ancora formate.
ISBN | 9788832195774 |
---|---|
ANNO DI PUBBLICAZIONE | Prima Edizione Gennaio 2024 |
Genere | Narrativa |
Pagine | 168 pagine |
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Vince Rizzo è nato a Reggio Emilia nel 1958 e vive a Sabbione nelle campagne del comune di Reggio Emilia. Ha pubblicato nel 2021 “La mucca danzante”. Nel 2022 “Boh – Il torrente sorride”. "La strega di Sabbione" è la sua terza esperienza editoriale.
Matteo è un pittore schivo e solitario, con alle spalle un passato di cui non parla volentieri. Vive di lavori saltuari e ha un’unica amica, Claudia, che lo accetta così com’è, senza fare troppe domande.
Stella è un’ostetrica che si è appena lasciata col suo fidanzato e conduce una vita tranquilla e ordinaria. Ha fin da piccola il dono della premonizione e fa sogni e visioni che regolarmente si avverano. Un giorno Matteo la vede mentre cammina per strada nel centro di Modena. Il colpo di fulmine è immediato e lui la segue per cercare di conoscerla.
Ma quello che a prima vista sembra un incontro casuale, si rivela ben presto un preciso disegno del destino, di cui solo uno dei due è in parte consapevole.
Un destino che affonda le sue origini nella Modena del 1630, flagellata dalla peste e dagli orrori della Santa Inquisizione, quando per una donna essere bella e conoscere i poteri delle erbe mediche significava inevitabilmente avere addosso il “marchio del Diavolo” ed essere additata come strega.
L’amicizia tra Serenity, Gengys, Steve e Fatima nasce tra i banchi di scuola mentre nel mondo intorno a loro appaiono segni di minacciosi cambiamenti… Imponenti mura iniziano a circondare le città, uno spietato piano di dimezzamento della popolazione mondiale li renderà presto soli e costretti a fuggire… riuscirà Pink Opalino, hacker geniale, a mettere in salvo l’umanità?
Per riflettere sul valore e la fragilità della democrazia, non senza un sorriso.
“Amen” è vincitore del premio Città di Siena 2020,
sezione Elba Book Festival.
Giacomo “Jack”Alighieri ha una routine collaudata che non ha alcuna voglia di cambiare, così come non ha voglia di fare molte cose. Giorno dopo giorno la sua vita comincia con la sveglia nel suo bilocale, continua per otto ore in un ufficio e si conclude la sera al BarCellona, tra nostalgici degli anni Ottanta, idraulici amanti del teatro, personaggi muti o solo silenziosi, birra e vino bianco. E narrazioni fantasiose al bancone del bar, che lo vede di volta in volta cantastorie o imbonitore, truffatore della realtà o suo archivista. Avrebbe potuto continuare così per sempre, magari aggiungendo ogni tanto un’uscita con l’amico storico, ma una serie di bigliettini di cartone lasciati sul tavolo della cucina del suo appartamento cambia tutto. Poche parole scritte con una grafia che odora di femmina e di avventura, un luogo e un orario. Un appuntamento con il destino, ma di chi?
Africa è un nome scritto da oltre un secolo nel destino di molte famiglie di Roasio, un piccolo paese in provincia di Vercelli.Alessandro Testa, ventenne ambizioso, abbandona l’Italia per raggiungere il fratello maggiore in Nigeria.
Sono gli anni che precedono la Seconda Guerra Mondiale e quei ragazzi rappresentano, con l’avventura nel sangue e il coraggio nel cuore, quella generazione di giovani che sono emigrati per cercare qualcosa di nuovo.
Ma in un contesto storico mondiale così incerto, abbandonare la patria è un enorme azzardo. Gli italiani partiti per l’Africa nei primi anni del XX secolo andavano incontro all’ignoto, alle malattie e alla solitudine, prendendo poi consapevolezza di come il loro destino fosse affidato al vero sovrano del continente; a quel sole che, senza curarsi delle sorti degli uomini, sorge ogni giorno celebrando il trionfo di una natura tanto potente da prendere il sopravvento su tutta la razza umana.
Di quei ragazzi, pochi hanno fatto fortuna, molti sono tornati a casa sconfitti, altrettanti sono morti e qualcuno è diventato uomo.
Copyright © 2025 – Edizioni Effetto – P.IVA 01570920080 – Privacy Policy – Cookie Policy – Termini e Condizioni
PER L’ANNO 2021 LA CASA EDITRICE HA RICEVUTO DALLA REGIONE PIEMONTE CONTRIBUTI DE MINIMIS GIÀ PUBBLICATI SUL REGISTRO NAZIONALE AIUTI DI STATO
Powered by ParoleVisive
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.