In questo libro le memorie di un alcolista si fanno strada in un percorso di esperienze significative dall’inizio della dipendenza fino alla sua sconfitta passando per situazioni più o meno comuni nelle vite di chi si è ritrovato a bere alcolici fino alla perdita della decenza. La storia si svolge in provincia di Varese ed è raccontata in prima persona da Federico che ci racconta alcune tappe della sua costante lotta contro l’alcol: la sua famiglia, le sue relazioni e i suoi amici sono i punti fondamentali di ogni capitolo dello scritto che accompagnano il protagonista in diversi eventi più o meno spiacevoli. La terapia e il suo toccare il fondo lo aiuteranno nella consapevolezza di risolvere un problema che ha devastato la sua vita e l’ha fatto piombare nel baratro.
Fin da piccolo a contatto con l’alcol, così come altri milioni di italiani. È cultura dice qualcuno, fa parte delle tradizioni del territorio, la nostra storia! Bella storia, una bellissima storia che ha rovinato gran parte della mia vita e dei miei rapporti con gli altri.
ISBN
9788832195507
ANNO DI PUBBLICAZIONE
Maggio 2023
GENERE
Narrativa
PAGINE
88 pagine
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Federico Calandra nasce nel 1994 a Gallarate (VA), da bambino si avvicina al mondo della musica e a 10 anni gli viene regalata la sua prima chitarra che studia presso il Centro Espressione Musicale di Gallarate. Nel 2012 inizia a lavorare come produttore con il rapper della Dogo Gang Ted Bee, da questa collaborazione nascono ben cinque album e diversi singoli. Negli anni collabora anche con Andrea Rock (Virgin Radio) Paolo Brera (Articolo 31/J-Ax), e Strano dei Gemelli DiVersi. Nel 2020 si dedica ai suoi progetti solisti di musica ambient e postrock pubblicando il suo primo EP da solita per l’etichetta americana Healing Sound Propagandist. Nel 2021 cura le scenografie sonore per lo spettacolo “PURGATORIO – L’INCANTO DEL TEMPO” con Graziano Piazza e Viola Graziosi. Nel 2022 porta in giro per l’italia il reading musicale dedicato ad Alexander Langer “Provate a riparare il mondo”. Le ultime due esperienze lo avvicinano al mondo della scrittura così da dedicarsi alla stesura del suo primo libro.
L’amicizia tra Serenity, Gengys, Steve e Fatima nasce tra i banchi di scuola mentre nel mondo intorno a loro appaiono segni di minacciosi cambiamenti… Imponenti mura iniziano a circondare le città, uno spietato piano di dimezzamento della popolazione mondiale li renderà presto soli e costretti a fuggire… riuscirà Pink Opalino, hacker geniale, a mettere in salvo l’umanità?
Per riflettere sul valore e la fragilità della democrazia, non senza un sorriso.
“Amen” è vincitore del premio Città di Siena 2020,
Quanto forte grida l’anima per dar voce a dolorosi silenzi? Una raccolta di storie intense, che raccontano esistenze intrise di coraggio, perennemente in bilico, alla ricerca di un afflato vitale forte, indispensabile.
Speranza è solita cibarsi di ricordi, continua ad aggrapparsi alla disfunzione del suo ventricolo sinistro pur di non vivere appieno il presente. Ogni scusa è buona per non fare i conti con le sue incertezze finché, dopo un violento temporale marzolino, ella non rimarrà incantata da una misteriosa sagoma che sembra vivere dentro le pozzanghere. Lui è Vic, giovane dai vestiti di tenebra e dalla pelle di luna, un ragazzo proprio come tutti gli altri, oppure, la soluzione alla paura corroborante che continua a logorare il cuore di Speranza.
Pochi anni dopo lo scoppio della pandemia in Italia, l’esorcista Don Davide viene inviato come parroco nella cittadina abruzzese di Atri, per indagare sulla presunta possessione di Sara, moglie di Aurelio Angiolieri, importante avvocato e parlamentare. Dopo l’esorcismo, uno specchio antico, appartenuto da sempre alla famiglia Angiolieri, si impregna di una strana presenza: chiunque lo osservi vede il proprio riflesso animarsi e gettargli contro peccati e sensi di colpa. Potrebbe essere opera del diavolo o semplicemente la proiezione del subconscio di chiunque si guardi allo specchio? Proprio questa domanda finirà per generare conflitto e intrecciare le vite apparentemente slegate dei protagonisti: il Papa, il Segretario di Stato Vaticano, i figli di Sara e Aurelio e l’esorcista stesso, relativista e oppositore della visione dogmatica della Santa Sede.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.