€15.00
«Vivo in una dimensione a metà tra la realtà e i sogni, e col tempo ho capito che quasi sempre posso raggiungere i miei obiettivi. L’ho imparato ponendomi traguardi sempre più grandi e di difficile attuazione. Ed è proprio in questo, nel darsi degli obiettivi e raggiungerli, che credo consista la crescita personale di ogni individuo. In questa ricerca, la Cannabis è sempre stata una complice e un aiuto fino a diventare una preziosa alleata.»
ISBN | 9788832195286 |
---|---|
ANNO DI PUBBLICAZIONE | Novembre 2021 |
Genere | Scienze sociali |
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Nadia Principato (Genova, 1982) è un’imprenditrice e project leader, organizzatrice di eventi divulgativi, culturali, musicali ed unconventional.
Amante della natura ed ecologista.
Nel 2016 entra nel mondo del Cannabis Business sia nel settore agricolo che d’informazione e divulgazione.
Promuove e partecipa come volontaria ad Associazioni nazionali no profit come il Borgo della canapa e Cannabiservice e fa parte dei soci fondatori di Cannabis For Future.
Esperta di comunicazione, marketing, delle pubbliche relazioni e del problem solving.
È un’attivista, divulgatrice ed è impegnata a fare rete per realizzare progetti sociali nazionali.
Studiosa di scienze internazionali e appassionata di spiritualità e fisica quantistica fa dei percorsi di crescita personali e spirituali il suo LifeStyle.
Attualmente segue la realizzazione di un ecovillaggio olistico e di un portale green e nell’estate del 2021 è stata responsabile del DolceVita Summer Tour, occupandosi dell’organizzazione, delle pubbliche relazioni e dei contenuti social.
Negli intricati meandri della società contemporanea, le Buone Maniere e le Regole di Stile, continuano a svolgere un ruolo cruciale, nel definire la nostra interazione quotidiana, dalla creazione di relazioni personali e professionali significative. Il manuale “Regole di Stile e Buone Maniere Contemporanee”, si propone di esplorare l’evoluzione di queste norme sociali, nel contesto del ventunesimo secolo, evidenziando come l’adattamento alle nuove dinamiche sociali, siano essenziali per navigare con successo, attraverso un panorama in continua trasformazione. Attraverso un’analisi approfondita, esamineremo diversi aspetti fondamentali, approfondiremo come la consapevolezza delle Buone Maniere Contemporanee, possa contribuire a un’interazione più significativa e ad una connessione umana autentica.
In una vera e propria performance l’artista Simona Bocchi si immerge in un viaggio esistenziale nel continente indiano durato stabilmente per più di un decennio e mai concluso per la sua assidua frequentazione.
Nella sua lunga permanenza in India, esplora i mutevoli paesaggi esteriori che plasmano il proprio paesaggio interiore. Attraverso l’attenzione consapevole, offre al lettore l‘opportunità di accompagnarla in un viaggio introspettivo straordinario, ovunque svuota le materie scultoree per riempirle di aria del proprio anelito di ricerca, tesse, cuce e ci scrive la trama di una vita all’insegna dello sconosciuto. Il suo vissuto è come una lunga meditazione nell’accettazione del qui ed ora, senza aspettative.
Per un temperamento dirompente e ribelle di una donna Occidentale, emancipata, in carriera ed autonoma è stata una dura prova il suo volontario e solitario immergersi in un paese governato da regimi di comportamento, caste e maschilismo in aperta contraddizione con il suo essere, ma questo scontro-incontro degli opposti mondi ha offerto una più ricca riflessione sui valori che ha portato ad una più profonda consapevolezza.
Domande di vita che trovano risposte solo attraverso la sincronia degli opposti.
C’è un momento in cui il mondo cambia per sempre. È quando una vita minuscola si affaccia all’esistenza e ridefinisce il tempo, i sogni, il senso stesso delle cose.
Massimo Baldi ci accompagna in un viaggio intimo e struggente attraverso la paternità, un viaggio fatto di attese trepidanti, notti insonni colme d’amore, sorrisi da custodire per sempre. Ogni capitolo è un frammento di vita, un ricordo che si fa emozione, un abbraccio che rimane impresso nell’anima. L’autore ci racconta con delicatezza e autenticità il legame unico tra un padre e le sue figlie, la scoperta quotidiana della bellezza nelle piccole cose: il primo battito ascoltato su un’ecografia, una carezza sulla guancia, il brivido di un saggio di danza, un sorriso dietro una mascherina.
“Ogni piccolo passo” è un libro che scalda il cuore, un tributo all’amore puro e alla magia dei ricordi che ci rendono ciò che siamo. Una lettura che farà sorridere, riflettere e – inevitabilmente – commuovere.
Prefazione di Antonella Soldo, coordinatrice meglio legale.
Davvero la Cannabis può essere considerata alla stregua delle droghe che, annualmente, provocano alti numeri di morti?
Questa è la testimonianza di Alfredo Ossino, ex Maresciallo della Guardia di Finanza, congedato d’ufficio per patologia causata dal servizio. È la storia di un uomo che desidera guarire per ritrovare la sua forza e la sua serenità, tanto disperato da affidarsi al mercato nero, pur di sconfiggere il dolore fisico e la depressione. Quello che ci propone Ossino è un viaggio che scardina a uno a uno i pregiudizi sulla Cannabis, sconfigge l’ignoranza e ci permette di ragionare su un tema tanto attuale quanto necessario per la salute di molte persone.
Copyright © 2025 – Edizioni Effetto – P.IVA 01570920080 – Privacy Policy – Cookie Policy – Termini e Condizioni
PER L’ANNO 2021 LA CASA EDITRICE HA RICEVUTO DALLA REGIONE PIEMONTE CONTRIBUTI DE MINIMIS GIÀ PUBBLICATI SUL REGISTRO NAZIONALE AIUTI DI STATO
Powered by ParoleVisive
Subtotale: €18.00
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.