€15.00
L’amicizia tra Serenity, Gengys, Steve e Fatima nasce tra i banchi di scuola mentre nel mondo intorno a loro appaiono segni di minacciosi cambiamenti… Imponenti mura iniziano a circondare le città, uno spietato piano di dimezzamento della popolazione mondiale li renderà presto soli e costretti a fuggire… riuscirà Pink Opalino, hacker geniale, a mettere in salvo l’umanità?
Per riflettere sul valore e la fragilità della democrazia, non senza un sorriso.
“Amen” è vincitore del premio Città di Siena 2020,
sezione Elba Book Festival.
“Un distopico ironico non l’avevo mai letto e dire che ne sono rimasta piacevolmente sorpresa è poco: Amen mi è davvero piaciuto molto!”
Leggi la recensione completa qui…
Guarda la video-recensione qui…
Erika, @erigibbi
“Una lettura che vi sorprenderà, uno stile impeccabile e soprattutto la bravura dell’autore la vediamo nel gioco d’incastro di ogni personaggio: ognuno, dai protagonisti alle semplici comparse, ha il proprio ruolo nella storia, un puzzle tutto da costruire.”
Leggi la recensione completa qui…
Federica, @fede_in_books_land
“Questo è un libro estremamente intelligente, perché ti induce a pensare alla storia, perché ti costringe a pensare alla tua condizione. Esatto: alla “TUA” condizione di lettore nel mondo. E se è vero che la storia insegna, ma noi non impariamo, chi leggerà la storia di questi incredibili bambini imparerà certamente qualcosa in più su se stesso e sul ruolo che ogni singolo individuo può e deve avere nel mondo.”
Leggi la recensione completa qui…
Luana, @luanaventi
“Un’opera follemente geniale… rara… solida… per chi non ha paura di trovarsi, attraverso quelle righe, sorridendo e analizzando colpe di una esistenza… che può ancora sperare in un futuro che vada oltre e che sia capace di colmare un vuoto d’essere per adesso invalicabile…”
Rosy, @farfyfiore
“Amen è coinvolgente, ben strutturato, i quattro protagonisti sono indimenticabili e l’amicizia tra di loro più forte di qualunque difficoltà. Si scappa, si combatte, ci si muove tra splendide musiche, terribili personaggi… Insomma c’è da divertirsi tra avventura e grosse manciate di ironia.”
Leggi la recensione completa qui.
Gabriele Farina, giornalista, autore del blog Soloparolesparse.
“Uno dei libri più emozionanti che abbia mai letto. Il racconto è ricco di avvenimenti, personaggi, storie personali, descritti con una prosa ironica, a volte pungente, spiritosa e nello stesso tempo in grado di far riflettere profondamente sulla bestialità dell’uomo. L’autore ha reso i personaggi così reali che si ha spesso la percezione di poterli toccare. Io avrei voluto abbracciarli.” Laura, @lauradiflaviano
“Giorgio Polo ha una scrittura appassionante, creativa e vivace, con tocchi deliziosi di ironia (in particolare da segnalare il capitolo intitolato “il capitolo venuto male”) e rimandi a elementi storici del passato, così come del presente.”
Leggi la recensione completa qui.
Roberta Usardi per Modulazioni temporali.
“Molti sono gli spunti di riflessione offerti da questa storia nella quale si ritrovano alcuni aspetti della nostra attuale società e si trema al pensiero che le cose narrate possano un giorno davvero accadere. Nonostante questo la lettura è molto scorrevole, piacevole e per così dire “leggera” grazie alla sottile ironia che più volte fa sorridere e che caratterizza l’intero romanzo. Senza dubbio una lettura consigliata” Paola, @nuoveletture
Con grande soddisfazione “Amen” di Giorgio Polo si classifica al primo posto della categoria“Editoria Indipendente” del Premio Letterario Città di Siena, seguito a ruota da “Nomen omen” di Claudia Marras. I due libri sono legati tra loro dalla lunga amicizia dei loro autori e legati alla storia di Edizioni Effetto perché ne hanno profondamente determinato l’inizio e la fortuna. Il Premio, giunto alla sua quinta edizione, era articolato in due Sezioni (Opere Edite e Inedite)…
Giorgio Polo sarà uno degli autori presenti al 14° Festival letterario e solidale di San Bartolomeo e presenterà il suo romanzo “Amen” venerdì 20 dicembre a Monserrato (Cagliari), insieme ad altri 7 autori, dalle 16 alle 20 presso la sala Multimediale del Municipio, piazza Maria Vergine, 1. Il libro più votato del festival sarà premiato sabato 11 gennaio 2020.
ISBN | 9788832195002 |
---|---|
Luogo di pubblicazione | Vercelli |
Anno di pubblicazione | Marzo 2019 |
Genere | Narrativa |
Pagine | 266 pagine |
Rilegatura | Cucito filo refe |
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Giorgio Polo nasce a Cagliari nel 1959.
Pittore, regista teatrale e scrittore, da molti anni lavora nel campo sociale utilizzando il teatro e la pittura all’interno di progetti educativi e di solidarietà nei contesti più diversi: dalle scuole nostrane, agli artisti aborigeni, ai bambini di strada del Nicaragua; dalle carceri, ai campi profughi jugoslavi e a quelli palestinesi.
Anno 2246. La Terra si trova sull’orlo del baratro climatico e demografico e l’arrivo di spietati e sanguinari invasori extraterrestri, i Badb, sembra essere il colpo finale per il pianeta. Contro ogni aspettativa, questo attacco proveniente dal profondo dell’Universo rinsalda lo spirito dei terrestri che, facendo fronte comune, riescono a resistere e ribattere colpo su colpo.
Dopo ulteriori quattro secoli di guerra e oltre sette miliardi di morti, uno sconosciuto impiegato del Dipartimento della Guerra tenta di ribellarsi a quel conflitto lontano e pulito, insinuatosi ormai nel tessuto sociale fino a diventarne parte. Troverà le risposte che cercava, ma saranno peggiori del suo più terribile incubo.
Anna nasce l’11-11-1991 -palindromi il suo nome e la sua data di nascita- in un giorno di San Martino che tutti ricorderanno per la forza impetuosa con cui soffiarono Maestrale e Scirocco: i due venti contrapposti che avvolgono la Sardegna.
Due forze equivalenti e contrastanti, come bene e male, che da quel giorno non la lasceranno mai. Tra miti e leggende della tradizione popolare, stregoneria e Inquisizione, magia bianca e magia nera si snoda la storia di Anna: riuscirà a conciliare gli opposti?
“Nomen omen” è stato finalista al Premio Internazionale Michelangelo Buonarroti 2018 e secondo classificato al premio Città di Siena, sezione Elba book festival.
Sofia è una diciannovenne altoatesina che lavora nel Bed and Breakfast di famiglia e cerca di superare la separazione dei genitori, aiutata dall’inseparabile amica Barbara e dal fidanzato Peter. Erik è un atleta norvegese giunto in Italia per prepararsi ai mondiali di biathlon e compiacere le esigenze di un padre che aveva puntato tutto sul fratello maggiore, ormai impossibilitato, a causa di un terribile incidente stradale, a proseguire la carriera sportiva. Un giorno i due ragazzi si scontrano sulle piste da sci, e la loro vita non sarà più la stessa: non solo dovranno confrontarsi con un sentimento travolgente, con la gelosia e con la paura del futuro, ma anche domandarsi se la vita che stanno conducendo è stata davvero scelta da loro, o da un mondo adulto che si palesa ai loro occhi con tutti i propri limiti.
La suggestiva ambientazione alpina fa da cornice a una storia d’amore dolceamara, nutrita dalle buone intenzioni dei protagonisti e sporcata da un universo di traumi irrisolti, primo fra tutti il bisogno di colmare la sofferenza dei propri genitori, sacrificandosi per loro. Attraverso una serie di riavvicinamenti e separazioni, Erik e Sofia troveranno le risposte alle domande che attagliano uno dei periodi più delicati della vita, il passaggio dall’adolescenza all’età adulta. Chi mi ama? Chi mi accoglie? E soprattutto: chi sono io? Cosa desidero davvero?
Giacomo “Jack”Alighieri ha una routine collaudata che non ha alcuna voglia di cambiare, così come non ha voglia di fare molte cose. Giorno dopo giorno la sua vita comincia con la sveglia nel suo bilocale, continua per otto ore in un ufficio e si conclude la sera al BarCellona, tra nostalgici degli anni Ottanta, idraulici amanti del teatro, personaggi muti o solo silenziosi, birra e vino bianco. E narrazioni fantasiose al bancone del bar, che lo vede di volta in volta cantastorie o imbonitore, truffatore della realtà o suo archivista. Avrebbe potuto continuare così per sempre, magari aggiungendo ogni tanto un’uscita con l’amico storico, ma una serie di bigliettini di cartone lasciati sul tavolo della cucina del suo appartamento cambia tutto. Poche parole scritte con una grafia che odora di femmina e di avventura, un luogo e un orario. Un appuntamento con il destino, ma di chi?
Copyright © 2025 – Edizioni Effetto – P.IVA 01570920080 – Privacy Policy – Cookie Policy – Termini e Condizioni
PER L’ANNO 2021 LA CASA EDITRICE HA RICEVUTO DALLA REGIONE PIEMONTE CONTRIBUTI DE MINIMIS GIÀ PUBBLICATI SUL REGISTRO NAZIONALE AIUTI DI STATO
Powered by ParoleVisive
Cinzia –
Leggere è un piacere…quando hai un neonato un lusso. Ieri mi sono concessa le ore piccole per ultimare il libro di Giorgio Polo. Che dire? Giorgio è uno di quelli che in poche parole o semplici gesti ha la capacità di dire tutto. Sa leggere il mondo come pochi sanno fare, lo sa raccontare in tanti modi e bene, molto bene. Sa ascoltare. Sa accogliere e rispettare i bambini per quello che sono. Sa giocare e si diverte davvero. Sa far ridere e riflettere. Tutto questo e molto altro è Giorgio. Tutto questo è Amen…leggetelo!
Franco Macis –
Il romanzo che ho regalato di più. Quando l’ho finito mi son sentito solo… senza Steve, Fatima e Serenity… e soprattutto senza Gengys… quanto mi sarebbe piaciuto avere un amico come Gengys quando da bambino le prendevo dalle bande di coetanei che presidiavano le strade per arrivare a scuola!
Marco –
In AMEN c’è veramente tanto: una storia complessa, e mai scontata, che una scrittura accuratamente intensa, ritmata, emozionale e, a tratti, molto divertente rende estremamente facile da seguire; il tutto è avvolto da sentimenti profondi quali sopratutto i bambini hanno la capacità di provare ed esprimere con naturalezza disarmante: forse per questo Giorgio Polo ha scelto loro come protagonisti di questo romanzo.
… pura poesia i viaggi onirici che condiscono la trama….
Insomma una splendida opera, fortemente consigliata!!!